top of page
Marozzi Catia homepage
Marozzi Catia logo verticale
Marozzi_Nutridoc
Marozzi_biopills
Marozzi_MensHealth
Marozzi_gravidanzaonline
Marozzi Catia biologo nutrizionista.jpg

Dott.ssa Catia Marozzi biologo nutrizionista Viterbo - Roma

Nasco alla fine degli anni 70, da sempre appassionata di scienze e natura, nei primi anni ‘90 decido di iscrivermi all’Università degli Studi della Tuscia in Viterbo presso la quale conseguo la Laurea in Scienze Biologiche ad indirizzo Biotecnologico. Nello stesso anno, presso lo stesso ateneo, conseguo l’abilitazione alla professione di Biologo. Il mio approccio scientifico mi porta a fare ricerca per alcuni anni, nel campo dell’immunologia. Dopo tre anni, conseguo brillantemente il titolo di Dottore di Ricerca in Genetica e Biologia cellulare. Al termine di questa esperienza vinco il concorso di Specializzazione in Microbiologia e Virologia presso l’Università La Sapienza di Roma. In questo periodo ho la possibilità di vivere l’ambiente clinico ospedaliero. Lavoro come specializzanda presso il laboratorio di batteriologia dell’Ospedale S. Pertini. Nel 2017 conseguo il titolo di Specialista in Microbiologia e Virologia con Lode.

Vuoi prenotare una prima visita?

seleziona l'argomento che ti riguarda e accedi

immediatamente alla pagina dedicata 

Marozzi Catia prima visita.jpg

STATI FISIOLOGICI (infanzia, adolescenza, adulti, terza età, menopausa, gravidanza e allattamento) 

Marozzi Catia patologie autoimmuni.jpg

PATOLOGIE AUTOIMMUNI (tiroidite di Hashimoto, dermatite atopica, psoriasi, celiachia, artrite reumatoide) 

Marozzi Catia fibromialgia

MALATTIE REUMATICHE (fibromialgia, gotta, artrosi, artrite, spondilite anchilosante, connetiviti) 

Marozzi Catia morbo di Crohn.jpeg

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa)

Marozzi Catia malattie endocrine.jpeg

MALATTIE ENDOCRINOLOGICHE  (Morbo di Basedow, Addison, Sindrome di Cushing)

Marozzi Catia dieta chetogenica.jpg

DIETA CHETOGENICA 

Marozzi Catia disturbi comportamento alimentare.jpg

MALNUTRIZIONE per difetto (magrezza eccessiva e sarcopenia) o eccesso (sovrappeso e obesità) 

Marozzi Catia disbiosi intestinale microbiota.jpg

PATOLOGIE GASTROINTESTINALI (reflusso gastro-esofageo, sindrome del colon irritabile, pancreatite, steatosi epatica)

Marozzi Catia stomatite.jpg

MALATTIE ODONTO-STOMATOLOGICHE (stomatite, candida orale, etc)

Marozzi Catia Nutrizione Funzionale.jpg

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE 

Marozzi Catia dieta gravidanza.jpg

FERTILITA’

Marozzi Catia bia biosmart.png

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA (BIA) 

Marozzi Catia linfedema.jpg

LINFEDEMA, LIPEDEMA, CELLULITE E ADIPOSITA' LOCALIZZATE

Marozzi Catia pazienti oncologici.jpg

PAZIENTI ONCOLOGICI

Marozzi Catia intestino.jpg

DISBIOSI INTESTINALE 

Marozzi Catia nutrizione sportiva.jpg

SPORT AMATORIALE 

Marozzi Catia malattie renali.jpeg

MALATTIE RENALI (Iperuricemia, Nefrite, insufficienza renale)

Marozzi Catia analisi adipometrica.jpg

ANALISI ADIPOMETRICA (ADIPOSCANNER Z2)

Marozzi Catia diabete.jpg

INSULINO RESISTENZA, INTOLLERANZA GLUCIDICA E DIABETE 

Marozzi Catia malattie neurologiche.jpg

MALATTIE NEUROLOGICHE (Alzheimer, Parkinson, Autismo, ADHD, Sclerosi Multipla SLA, Atrofia Muscolare Spinale SMA, disfagia)

Marozzi Catia ipertensione.jpg

IPERTENSIONE E DISLIPIDEMIE 

Marozzi Catia nutrizione vegetariana.jpg

VEGETARIANI E VEGANI 

Marozzi Catia intolleranze alimentari.jpeg

ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI (intolleranza al glutine, intolleranza al lattosio, intolleranza al Nikel)

Marozzi Catia pazienti mobilita ridotta.jpg

PAZIENTI CON MOBILITA’ RIDOTTA 

bottom of page